top of page

Itinerari tra arte e letteraratura

Proponiamo una serie di itinerari che si sviluppano in un percorso attraverso i luoghi che hanno visto grandi personaggi della letteratura e dall’arte italiana vivere e frequentare la città di Ferrara.
Incontriamo, quindi, la casa di Ariosto, piuttosto che la corte presso cui visse Boiardo, la prigione di Tasso o le vie e i palazzi disegnati dall’arte di Rossetti.
Fra i molti artisti la scelta va prevalentemente a coloro che sono vissuti ed hanno operato tra il XV e XVI secolo, ma con qualche proposta di itinerario nella Ferrara di autori più vicini alla nostra epoca come, ad esempio, Giorgio Bassani.

“Come, o Ferrara, bello ne la splendida ora d’Aprile, ama il memore sole la tua pace!” (Giosuè Carducci)

  • Facebook Clean
  • White Google+ Icon
  • Flickr Clean

Classe 2D - Scuola Secondaria di primo grado “G.Marconi” Mestre-Cipressina (Venezia)

Istituto Comprensivo “G.Parolari” - Zelarino,

A. S. 2017-2018.

Il progetto fa parte di un’attività didattica sviluppata in un’Unità Formativa di Apprendimento per competenze trasversali.

bottom of page